Days of a stranding past - Ep 2
Questo post è consequenziale all'episodio 1 in quanto parlerò di quello che accadrà a Sam tra Port Knot City e l'arrivo grazie a Fragile presso South Lake City.
Diciamo che mi sono fatto un'idea di questo personaggio particolarmente emblematico.
Fragile è una donna problematica, consumata dalla cronopioggia al punto da non interessarsi più di quel briciolo di speranza rimasto all'America con l'UCA.
Infatti lei è solo guidata dalla sete di vendetta per ciò che gli fece fare Higgs parecchi anni fa, ovvero fare esplodere una testata nucleare nei pressi di North Lake City.
A causa dei separatisti e del senso di colpa che gli anno causato, Fragile ammettere le proprie colpe solo davanti a Sam, del quale si fida ciecamente.
La cosa che fa sorridere è che il nome dell'esplosione voluta dai separatisti si chiama proprio come il la penultima opera di Kojima prima di abbandonare gli studi di Konami.
Risentiremo sicuramente parlare di questo Ground Zeroes e di come effettivamente possa essere associato alla "next explosion" che dice Sam nell'introduzione.
Un'altro dubbio che assale le mie sinapsi sono le visioni di Sam riguardo sua madre/sorella.
Proprio così. Non riesco ancora a capacitarmi se stiamo parlando di Bridget che giocava con lui alla ""spiaggia"" o si tratta di Amelie, la sorella di Sam che non è cambiata minimamente col passare degli anni a causa di questo rapimento in una dimensione che prescinde l'invecchiamento.
Questo aspetto è davvero criptico ed emblematico, nonostante Amelie abbia le stesse fattezze e vestiti della donna alla spiaggia che vediamo nei nostri ricordi/sogni.
E se invece fosse una proiezione di Sam del passato, grazie ad un multiverso che lo obbligherà, una volta tornato bambino, a rivivere quel ricordo?
Sembra super fantascienza ma Death Stranding è decisamente un titolo fuori dagli schemi e potrebbe starci tutta.
Poco fa ho accennato Higgs, il personaggio impersonato da Troy Baker.
Ebbene questo è un cattivone bello e buono, anche lui possiede le DOOMS e padroneggia la dimensione che popola il sottosopra di Death Stranding.
Ebbene anche lui ha un BB attaccato ma si trova dal lato opposto della forza.
Il paragone con Star Wars è particolarmente azzeccato quanto stupido, dato che ho assistito ancora a pochi momenti in cui Higgs faccia realmente qualcosa di particolare, a parte sollevare CA gigantesche ed evocare mostri indescrivibili.
In più, ogni volta che cadiamo vittime delle CA, si genera un ambiente attorno a Sam, quasi come se il passato si fondesse col presente, generando questi palazzoni che ci consentono di padroneggiare al meglio lo scontro.
Una volta distrutta la piovra gigante evocata da Higgs, notiamo un fenomeno chirale particolarmente bello, con questa sovrapposizione delle mani asimmetriche sui palmi (artisticamente magnifica).
Sappiamo anche da dove derivano questi cristalli chirali e sono proprio quelli presenti nelle maree.
Questo ha una duplice chiave interpretativa, da un lato quella etico ambientale, dall'altro quella ancestrale ed onirica.
Ma non voglio divagarmi, si tratta di speculazioni particolarmente superflue che sicuramente incontrerò spulciando meglio i documenti in mio possesso.
In tutto questo Die Hardman non fa altro che inculcare Sam sullo stare attento a Fragile, e sul riunificare gli stati uniti con il Qpid, ovvero delle chiavette usb con delle formule matematiche in grado di stabilire una connessione tra tutte le UCA.
Non lo so, a me questo personaggio puzza particolarmente, ma staremo a vedere.
La sessione termina con l'approdo a Lake Knot City grazie all'aiuto della Fragile express e della loro nave gigantesca.
Purtroppo non sarà possibile trasportare carichi di alcun genere tra la Zona Est che abbiamo lasciato da poco e quella centrale di Lake Knot City, ma poco importa.
Perché una volta raggiunta la camera dove sgranchirci le idee, avremo a disposizione un ombrello, gentilmente concesso da Fragile, in grado di teletrasportarci tra le stazioni principali fin'ora esplorate.
Questa è stata senz'altro la svolta della sessione.
Lo stesso giorno riaccendo la PS4 e vado per curiosità a scoprire come procede il mio legame con BB, quando improvvisamente mi appare la faccia di Guglielmo del Toro su BB, davvero inquietante.
Purtroppo in questa sessione non avevo molta voglia di consegnare, sia perché la ripetitività di certe sequenze video arriva a dar fastidio, sia perché si ha la sensazione di star facendo lavoro per niente.
Ma tralasciando le consegne, ho scoperto la passione per le autostrade e per le ceramiche, materiale fondamentale per poter costruire ogni frammento di autostrada in grado di collegare l'intera regione.
In più ho dato una mano ad un cliente particolarmente scettico riguardo il ruolo delle UCA, ma con un po' di insistenza ed olio di gomito, sono riuscito a farmi amico l'inventore in grado di usare la stampante chirale per progettare armi.
Sam ha un'arma, innoqua, ma è pur sempre un'arma.
Ho anche incontrato un ingegnere in grado di progettare un esoscheletro per muovermi meglio e portare più carico, ed un anziano signore disinteressato alle UCA.
Era dai tempi del primo Dark Souls, che non mi appassionavo così tanto per i documenti presenti all'interno di un titolo.
Mettendo da parte la Lore che sta crescendo in maniera esponenziale, i messaggi e le chiavi interpretative dei testi riguardanti i prepper ed il mondo prima del Death Stranding, mi incuriosiscono moltissimo.
Invece mi lascia un po' perplesso, la storia di BB e di come non si riescano a capire i flash che ha.
Ho capito che la sua madre alla quale è connesso è in coma presso questa struttura e che il "padre" sia Mads Mikkelsen, ma non capisco perché Kojima voglia farci vedere ciò.
In più Deadman non sta riuscendo a trovare nulla riguardo i BB prima del Death Stranding.
Infatti sappiamo solo che sono strumenti in grado di neutralizzare le CA e che venivano adoperati prima di questi grandi cambiamenti.
Al contrario, Heartman la sa molto lunga su quello che sta succedendo e non vedo l'ora di fare la sua conoscenza.
Mama invece si comporta come al Otacon di turno, in grado di creare IA pronte a diffondere il verbo dei corrieri.
Una cosa è certa.
Tutti questi personaggi hanno ancora molto da dirmi, ma di questo ne parleremo sicuramente in un prossimo episodio.