Days of a stranding past - Ep 8


Giusto per fare una breve sinossi che collega quanto accaduto nel precedente post con questo, posso solamente dire che sono finalmente riuscito ad incontrare Heartman e ad aver connesso i 3 scienziati alla rete chirale delle UCA.
Ho avuto anche modo di raggiungere i confini della regione e di incontrarmi con Higgs.

Inoltre un misterioso flash sembrerebbe rivelare l'identità di Die-Hardman?
Scopriamolo, in questo succulento post di "Days of a stranding past"!

Il capitolo 8 è forse uno dei capitoli più equilibrati dell'intero titolo, sia perché le cose che andremo a svolgere sono parecchie, sia perché riesce a risultare particolarmente equilibrato nella longevità quanto nelle attività che offre.

Finalmente introduciamo il personaggio di Heartman, impersonato da Nicolas winding Refn, autore di film particolarmente ispirati come "Drive" o "The Neon Demon".
È uno dei personaggi meglio concepiti nell'immaginario di Kojima per quanto riguarda la conoscenza che ha lui nel Death Stranding e delle spiagge che abbiamo capito essere una forma per intendere l'aldilà.
Le particolarità di Heartman non sono di certo quelle di avere un grande cuore, nonostante la sua residenza dia sulla riva di un lago artificiale con la medesima forma.
Nonostante sia un noto scienziato, linguista, filosofo e tuttologo di grande spessore, egli coopera con altri scienziati per cercare di capire che cosa stia accadendo alle spiagge e se effettivamente i fossili delle specie antecedenti possano contribuire a far luce al problema delle estinzioni.
Infatti sarà proprio Heartman a dirci che si sono verificate altre 5 grandi estinzioni e che Amelie potrebbe dare vita ad una sesta grande estinzione, la più grande mai vista prima.

Ma andiamo per gradi.
Heartman è costretto a vivere in questo mondo soltanto ogni 21 minuti, passando i restanti 3 minuti alla ricerca del figlio e della moglie misteriosamente scomparsi dopo gli eventi del Death Stranding.
Infatti durante la prima esplosione, lo scienziato si trovava nella spiaggia, insieme a tante altre anime erranti, tra cui quelle dalla moglie e del figlio che si allontanano sempre più verso il mare.
Non fa in tempo a raggiungerli che una donna lo tocca che inizia ad avere numerosi infarti che emettono un suono tipico di un defibrillatore.
Infatti viene riportato in vita e da allora vive 21 minuti e ne muore 3, saltando da una spiaggia all'altra per far luce sul death stranding e nella speranza di ritrovare la propria famiglia.

La situazione è ancora più assurda se consideriamo il modo in cui sia costretto a vivere questo povero uomo, potendo espletare la maggior parte delle sue funzioni vitali, come mangiare, andare in bagno e fare piccole azioni, in soli 21 minuti prima di collassarne 3 e ritornare al mondo terreno.
Onestamente ho trovato particolarmente comiche alcune scene durante le cutscenes nella sua abitazione, dovendo cospargere l'intera camera di cuscinetti sui pavimenti e sulle pareti, per evitare di morire nel caso si dimenticasse di rimanere appoggiato all'apposito schienale nei 3 minuti di morte.
Infatti ci sarà un timer che ci accoglierà la prima volta che Sam entra nella camera di Heartman.
Ma nonostante tutto si dimostra una personalità davvero gentile ed ospitale, cercando in tutti i modi di manifestare l'affetto per Sam che a causa della sua aptofobia, cerca di evitare ogni genere di contatto umano (Kojima qua sfonda la quarta parete regalandoci Like e lasciando che sia Heartman stesso ad apprezzare le nostre azione guardando il giocatore).

Nonostante sia costretto a nascere e a morire 60 volte al giorno, Heartman vanta di un'ampia collezione di libri, cd e dvd, inglobando ogni genere di conoscenza e cultura del nostro mondo.
Ho apprezzato la citazione a Twenty Minutes of Love, conosciuto in italia come l'appuntamento di Charlot, dove bastano 20 minuti per innamorarsi.

Ma qual'è la reale ragione per cui siamo qui?
La specializzazione di Heartman è quella di conoscere molto bene le spiagge.
Fa tutte le metafore del Ka ed Ha e parla appunto di cosa siano le spiagge e di cosa si stia verificando agli archi evolutivi che si sono susseguiti fin'ora.

Perché si sta formando un altro death stranding?
Perché tutte le spiagge delle forme di vita che ospitano il pianeta collidono e generano una forte esplosione a livello dimensionale.
Cercando di contestualizzare questa espressione nella nostra realtà e di quello che è avvenuto in cento e passa anni di storia, c'è il rischio che accada un altro death stranding, perchè tutte le persone che sono morte a seguito di guerre e bombardamenti si stanno fondendo con il mondo terreno, rischiando di generare un qualcosa di incalcolabile e potenzialmente catastrofico (materia ed antimateria).

Cercando di tagliare corto con questi spiegoni, nella speranza di essere riuscito ad illustrarli nel modo più chiaro possibile, cerchiamo di capire la reale ragione per cui Sam si trova qui.
Infatti nello scorso episodio abbiamo portato il cadavere di Mama da Heartman ed egli ci spiega che la donna è intrisa di chiralium a livello del tessuto cellulare, perché ha le DOOMS e perché il fatto che sia rimasta legata al cordone ombelicale della CA per tanto tempo l'ha portata a diventare qualcosa di più in questa realtà terrena, separando Ka ed Ha.
Infatti quella CA non era sua figlia ma la sua anima.
Quindi siamo stati noi ad ucciderla sotto la sua volontà, però essendo intrisa di chiralium, il suo corpo non può andare in necrosi. (per questo quando Sam viene abbracciato da mama non si altera).

Il resto è storia ed immagino che la trama di Mama può ritenersi conclusa qui.

In ogni caso, la nostra missione sarà connettere 3 scienziati alle UCA.
Grazie ad essi possiamo studiare meglio la struttura delle spiagge partendo dalla struttura molecolare e cellulare dei cordoni ombelicali.
Perché proprio i cordini ombelicali? perché è quasi come se fossero loro il ponte tra la vita e la morte.
I cordoni ombelicali servono per lo studio delle spiagge.
Basti pensare che Sam consegna ad Heartman un cordone ombelicale che si scoprirà essere il cordone ombelicale di Bridget Strand, la stessa Bridget che abbiamo bruciato nell'inceneritore all'inizio del gioco.
Deadman l'ha tenuto nascosto a Die Hardman sotto il volere del presidente.
Il perché di ciò c'è ancora ignoto, ma prima o poi tutti i nodi verranno al pettine (o quasi)

[Di conseguenza anche bridget strand è connessa con le DOOMS ed intrisa di chiralium ed è stata lei ad ordinare sotto segreti di Stato il riutilizzo dei BB.]

Grazie all'incontro con Heartman, apprendiamo di più anche su Amelie e sul perché Higgs voglia impadronirsene prima di noi.
Amelie non è altro che un'entità estintiva, una EE in grado di poter porre fine a questo mondo, generando un'altra grande estinzione, la più grande di tutte.

Infatti adesso diventa abbastanza chiaro chi sono quelle 5 figure in cielo apparse nei primi trailer e non solo.
Si tratta delle 5 grandi EE che assumono le sembianze della EE corrente, in questo caso l'homo sapiens sapiens.
Ma anche a questo mega colpo di scena, ci arriveremo a tempo debito.

Vi basti sapere che nella seconda parte della sessione, mi sono esclusivamente attenuto alle principali, raggiungendo i tre scienziati in pochissimo tempo.
Grazie alle miracolose teleferiche costruite in maniera super strategica sono arrivato dal Geologo al Paleontologo, spostandoci dall'area montuosa a quella vulcanica, ricca di materiale gassoso irrespirabile.
Grazie alla maschera antigas (che consuma batteria e migliora l'equilibrio) siamo in grado di esplorare l'ambiente ostile con facilità.

Il geologo mi ha detto di più sulle rocce che compongono il 34% della struttura della terra e di un meteorite caduto sul nostro pianeta che contiene il medesimo materiale.
A parte questa cosa non mi ha detto molto e sono andato avanti al paleontologo tramite una consegna che conteneva una bomba antimateria (è stato facilissimo grazie alle teleferiche).
Però adesso le cose si complicano perché dovrò recuperare dei frammenti di fossili e portarli alla biologa evolutiva.
Ovviamente questi fossili sono in un campo pieno di CA e quindi è stato molto difficile recuperarne in silenzio ma ho lanciato talmente tante granate ematiche che rischiavo di morire dissanguato.

Alla fine ce l'ho fatta, sono arrivato alla biologa evolutiva e sarà proprio lei a donarci il lanciagranate, che si rivelerà molto utile più avanti.
Per il resto sono riuscito a tornare da Heartman e una volta che abbiamo connesso tutto quanto possiamo proseguire nel nostro viaggio, salvando Amelie dalle grinfie di Higgs.

Sam si avvia così alla "presunta" tappa finale, arrivando al litorale di catrame poco prima di Edge Knot City, dov'è tenuta in ostaggio Amelie, dopo aver attraversato l'accampamento degli Homo Demens.
Sotto la fantastica colonna sonora dei Low Roar, Sam si avvia alla spiaggia dove grazie ad un Satellite riesce a connettere la stazione prima della pozza di catrame.

Accade che Higgs è sempre più vicino a noi e riusciamo a vedere in lontananza Amelie.
Solo grazie alla presa delle CA riusciremo a farci largo tra questi palazzi incatramati che fuoriescono dal lago nero.
Mi ero dimenticato di aggiungere che la geologa evolutiva studia la composizione del catrame e sarà lei a spiegarci il perché fuoriescano dei palazzi perfettamente intatti, proprio perché il catrame è la collante tra il nostro e l'altro mondo (o almeno l'ho intesa così).

Alla fine della fiera, raggiungiamo Amelie con molta fatica.
Non ho combattuto contro le balene e sono arrivato direttamente da Ameliè che farà sprofondare Sam nell'abisso.

Nel prossimo episodio vedremo cosa accadrà al futuro di Sam ed assisteremo ad una scena particolarmente criptica.