I Giochi del Mese: Settembre 2020

 


Ben ritrovati cari Glitch, come state? 
Spero tutto bene.

Oggi siamo qui per parlare dei giochi che ho giocato durante questo lunghissimo mese di Settembre, un mese ricco di titoli in single player portati a termine e parecchio tempo passato con gli amici a giocare in multiplayer.
Iniziamo subito!



Prima di iniziare vi ricordo che ogni Martedì, Giovedì e Sabato mi trovate in live su Twitch dove portiamo avanti Metroidvania, titoli in Single Player che attirano la mia attenzione e giochi in multi dalla specie più disparata.

Detto questo, partiamo con il titolo che mi ha maggiormente coinvolto emotivamente.
Sto parlando di The Last of Us: Parte 2 e della sua potenza nel trasmetterti addosso talmente tante sensazioni contrastanti, che ho dovuto realizzare un video da quaranta minuti per poterne parlare.
A breve troverete il suddetto video nel mio Canale Youtube, intanto beccatevi le mie impressioni a caldo: 



"Ok che la vendetta è un piatto che va servito freddo, ma qui si esagera.

Ci sarebbero davvero tante c

ose da dire ma l'unica cosa che mi viene spontaneo dire è che vedere Ellie in questa copertina è sbagliato.

Mi piacerebbe realizzare un video dove per 

50 minuti attacco a parlare senza fermarmi sulle emozioni che ha saputo regalarmi, l'assistere all'evoluzione delle meccaniche e tutto il resto, ma puntualmente finisce che non ho mai tempo e quindi niente..."


Lo so, non ho detto chissà quanto ma state pur certi che nel video avrò parecchio da dire.


Andando avanti all'inizio del mese di Settembre ho portato a termine Marvel's Spiderman, un gioco che mi ha subito entusiasmato per il modo in cui il nostro amichevole Spidey di quartiere volteggia con le sue ragnatele e da la caccia al crimine.
Inoltre ho molto apprezzato la componente narrativa, anche se in parecchi punti sembra quasi che i ragazzi di Insomniac si siano un po' persi per strada, presentando tantissimi villain ed approfondendone soltanto due.
Consiglio l'acquisto per chi è un amante del celebre fumetto e desidera un'esperienza di gioco non troppo impegnativa ma comunque appagante.



Passando avanti parliamo di un gioco che ho odiato dall'inizio alla fine per il modo in cui sia stato ottimizzato su Playstation 4.
Mi riferisco a Darksiders 3 e alle sue interruzioni e freeze continui.
Ecco le mie impressioni a caldo subito dopo averlo concluso: 

"Sono abbastanza sicuro che se avessi giocato questo titolo su PC o su One X non avrei riscontrato queste problematiche.

Caricamenti ogni secondo e cutscene in potato mod mi hanno fatto odiare l'intera esperienza di gioco.

Se a questo aggiungiamo un gameplay poco ispirato, che prende spunto interamente dai souls e gli aggiunge quell'Hack And Slash becero dei precedenti otteniamo in tutto e per tutto un'opera mediocre che spicca soltanto per character design ed estetica di alcuni boss.

Ho apprezzato molto la protagonista, peccato per tutto il resto."

Un gran peccato veramente.
Dimenticandoci di Darksiders 3, andiamo avanti parlando dell'ultimo titolo in singolo che ho avuto modo di completare a distanza di qualche mesetto da quando ne parlai la prima volta qui.
Dovete sapere che GTA: Vice City è stato il mio primo GTA in assoluto.
Giocato all'età di sei anni non ho chiaramente avuto modo di apprezzare e saper cogliere la moltitudine di citazioni che il gioco offre, oltre alcune tematiche trattate come la malavita, la prostituzione ed il giro di affari dietro una delle migliori esperienze che Rockstar Games è riuscita a realizzare.
Peccato il fatto che il porting che ho avuto modo di giocare su Ps4 difettava in alcune aree per mancato caricamento delle texture.
Tralasciando ciò, questi i miei pareri dopo averlo concluso: 

"Finalmente ho portato a termine questo titolo.

È stato il mio primissimo GTA ma a causa della tenera età e del fatto che non dessi minimamente importanza alla trama, non sono mai riuscito a concludere l'esperienza.

Circa un decennio dopo ho deciso di acquistare il triple pack su PS4 e di recuperarmeli uno per uno.

Dopo la piacevolissima sorpresa di GTA 3, Vice City mi ha letteralmente portato indietro con gli anni.

L'unica cosa che mi ha letteralmente infastidito è il sistema di shooting negli spazi chiusi, un po' datato e grezzo.
La trama è quanto di più anni '80 ci possa essere, con chiarissimi riferimenti al film Scarface di Brian de Palma.

Tra personaggi carismatici, atmosfera meravigliosa e varietà costante, Vice City ha superato il suo predecessore sotto ogni punto di vista."

E siamo finalmente arrivato alla conclusione di questo post.
In questa ultima parte voglio parlarvi della mia esperienza con i giochi in multigiocatore e di come abbiano assorbito gran parte del mio tempo.
Ho avuto modo di giocare PUBG su Ps4 e devo dire che GTA Vice City girava meglio.
Non ho mai visto un così scarso lavoro di ottimizzazione su questa console.
Per il resto è un titolo abbastanza divertente che ho avuto modo di scoprire grazie alle disponibilità offerte dal servizio Playstation Plus.
Ho anche iniziato una nuova partita su Red Dead Online, davvero immenso ed ottimo come il gioco in singolo.
Peccato sia così vasto da non sapere quale attività svolgere prima, ma per quel poco che ho avuto modo di giocare ve lo straconsiglio se volete giocare a qualcosa di veramente ben fatto e ben riuscito su console.
Infine, tralasciando il solito Fall Guys che mi perseguita, ho ripreso Battlefield 1 e riconfermo quanto dissi mesi fa sul fatto che è IL miglior videogioco con ambientazione bellica in multiplayer presente sul mercato.

Bene, spero che lo speciale vi sia piaciuto, vi do appuntamento al mese prossimo con parecchi titoloni da scoprire.

E ricordatevi, Life is a Glitch!
Enjoy!