Digirorth 2.5 Remix - The Story so Far

Scusatemi

È dal 31 ottobre 2020 che non scrivo in questo blog impolverato e dimenticato dal mondo.

In questi quasi due anni sono successe parecchie cose, moltissime cose che hanno portato il progetto a prendere una piega diversa, a rinnovarsi e ad elaborare nuovi meccanismi per funzionare al meglio.

Quest'anno c'è stata un'altra grande brusca interruzione delle trasmissioni a seguito di un improvviso calo di fiducia che riponevo nel progetto e nella programmazione che stavo portando avanti.

Questo post vuole essere un modo per riavvicinarmi gradualmente, facendovi comprendere il mio reale interesse nel creare un ecosistema di idee, emozioni e sensazioni.


Vorrei proprio partire da fine 2020, da quando andavo ancora all'università e stavo per intraprendere il tirocinio presso un'azienda di web design & marketing. Lì scoprii un sacco di cose sul come organizzare e strutturare un sito utilizzando Wordpress e così decisi di acquistare il dominio digirorth.it con relativo tema gentilmente offertomi dall'azienda.

Rimpiango ancora ora quel sito che adesso non esiste più.
Non riuscivo a prendermi cura di quello spazio che avrebbe davvero creato un punto di intersezione tra video, articoli e dirette. Purtroppo dovevo pensare alle ultime materie che mi mancavano per portare a termine gli studi, tanto è vero che avevo difficoltà anche nelle programmazioni live.

Mi misi ad escogitare rubriche settimanali, come "Domenica Demo" che era un modo per proporvi nuovi titoli che un giorno avremmo portato nella loro versione completa.

Ma niente, a Maggio 2021 feci la mia ultima diretta con Street Fighter V, dove si vedeva palesemente che non mi stavo divertendo affatto.



Decisi di interrompere le programmazioni fino a Settembre.
Qualche volta capitava di fare dirette dalle funzionalità streaming offerte da PS4 ma chiaramente non erano la stessa cosa.

Le serie su YouTube

Fortunatamente, il 15 Luglio 2021 completai il mio percorso di studi, tirando un bel sospiro di sollievo e promettendomi che in autunno Digirorth avrebbe assunto una veste nuova ed originale. Nel frattempo cominciai a registrare per il canale Youtube la mia prima serie su Prince of Persia: Le sabbie del tempo.

Registrare in piena estate con il caldo cocente fu un'esperienza drammatica, ma sapere che stavo realizzando per la prima volta gameplay in esclusiva per il canale mi riempiva il cuore di entusiasmo.

Decisi di fare lo stesso il mese successivo con Prince of Persia: Spirito Guerriero ma lì le cose andarono per il verso sbagliato.

La versione di gioco che stavo utilizzando era pessima, non mi divertivo nel registrarla e nel montarla e in più potevo registrare in pochi momenti del giorno.

Decisi così di interrompere le registrazioni delle serie in esclusiva per il canale Youtube per potermi concentrare un po' di più sulle dirette che avevano preso una veste grafica diversa.


In più ero finalmente riuscito ad acquistare il tanto desiderato PC fisso che avrebbe segnato un'importante svolta per il canale e non solo.

Non mi soffermerò su ogni live che feci da settembre ad ora, vi basti sapere che quello fu in assoluto il periodo più ricco e produttivo, nonostante la quasi totale mancanza di nuovi followers e il basso numero di visitatori ero comunque contento e spensierato.

Digirorth 2022

Arriviamo a Gennaio 2022, quello che segnerà l'inizio dell'ultima fase del mio progetto, ovvero Digirorth 2022.

Digirorth 2022 voleva essere una sorta di esperimento, un modo per racimolare nuovi iscritti ed alzare l'asticella. Inutile dire che non funzionò, altrimenti non starei qui a scusarmi con voi.


Una cosa è certa, per Digirorth 2022 avevo organizzato tantissime nuove ricompense canale, avevo persino fatto in modo che l'utente potesse interagire attivamente con le ricompense, modificando la mia voce o aggiungendo filtri alla facecam.

Persino l'impostazione dei post su Instagram era cambiata ed aveva trovato la sua dimensione.
Insomma, cosa poteva andare storto al punto da interrompere completamente la programmazione sul sito viola?

Child of Light. Un gioco che mi era stato amorevolmente riscattato per la categoria DigiChoice ha fatto si che io di punto in bianco smettessi col fare live.

Lì la colpa è stata soltanto mia, ecco il perché del titolo.
Per colpa di una lista lunghissima di giochi inseriti senza un criterio logico e basandomi sulle mie preferenze, ho passato delle giornate frustranti e poco piacevoli, rischiando di chiudere baracca e burattini per via di un gioco innocente e che possiede tantissimi pregi.

Il mese successivo alla mia ultima live, decisi di riprendere in mano le cose partendo da YouTube, questa volta creando una serie in Blind di un gioco che mi stava piacendo molto.
La differenza rispetto alle due serie passate di Prince of Persia è stata l'assenza della webcam, che mi ha permesso di gustarmi a pieno l'esperienza senza la paura di apparire in video spettinato o sudato o stanco o arrabbiato.
Le mie esperienze trasparivano solo attraverso la voce e forse sarà questa la forma che assumeranno i Digi Exclusive d'ora in avanti.

Il Presente

Siamo finalmente arrivati ai giorni nostri, giorni di quasi totale magra per il progetto.
Ho infatti smesso di fare live su Twitch ma ogni Lunedì alle 14:00 carico un nuovo episodio della mia serie su Ghost of Tsushima sul mio canale YouTube.

La situazione sui social è in continuo divenire, sono indeciso se aprirmi un profilo su Tik Tok per creare dei video ad Hoc o migliorare la formula su Instagram. Ho infatti archiviato parecchi post, lasciando solamente quelli privi di filtri e che ritraggono il mio bel faccione.

Aggiungiamo a tutto questo la mia impossibilità di fare live a causa della rottura del cavo ethernet e della scarsissima qualità che sta avendo la mia linea internet.

E cosa c'entra Blogger in tutto questo?
Blogger vuole essere la ripartenza, vuole essere lo spazio che darà il via a tutta una serie di articoli divisi per tipologia che rappresenteranno quella ripresa lenta e progressiva.

Probabilmente ci vorranno anni, ma io resterò sempre qui.
Digirorth vivrà mosso dal desiderio e dalla voglia di rinnovarsi, grazie a nuovi articoli sul blog e a nuovi video su Youtube.
Non mancheranno le pubblicazioni su Instagram che vi rendono sempre partecipi dei giochi che sto avendo modo di affrontare privatamente come non mancheranno mai i momenti di chiacchiera e di discussione nel server Discord e nel gruppo Telegram.


Per quanto riguarda Twitch, purtroppo dovrò accantonarla per un bel po', sicuramente fino a quando non aggiusterò i problemi di linea ma sicuramente manterrò l'affiliazione. 


Detto questo, spero che questo breve recap vi sia piaciuto, in caso contrario mi scuso per la mia prolissità ma era doveroso fare il punto della situazione dopo tutto questo tempo in silenzio.

Ci vediamo presto, ve lo prometto!

Enjoy, Glitch!