I Giochi del Mese: Novembre 2022
Un mese di magra e non particolarmente memorabile, ma un mese che ci tenevo a ricordare.
Ben ritrovati cari Glitch, come state? Spero tutto bene.
Sapete quanto sia affezionato a questo mese, non soltanto perché è il mese in cui sono nato ma perché incarna alla perfezione tutte le caratteristiche che contraddistinguono la mia stagione ideale, dove una serata al chiuso con una coperta e una cioccolata calda è sempre meglio di stare fuori a morir dal freddo.
No, purtroppo non sono riuscito a trovare del tempo per platinare Resident Evil 8 e continuare Tales of Phantasia.
Resident Evil Re:Verse
Al contrario, sono riuscito a giocare per bene all'ultima esperienza multiplayer di Capcom che con il suo Resident Evil re:Verse riesce a creare una formula di gioco veloce ed immediata.
Ti buttano subito in partita, dandoti la possibilità di selezionare il personaggio che ti piace di più (ognuno con le proprie caratteristiche e armi) e vieni direttamente catapultato nelle due mappe di gioco possibili: La stazione RPD o la casa dei Baker.
Da quello che so adesso ad oggi è disponibile una nuova mappa che si ispira al villaggio di RE8, ma quando l'ho giocato io c'era veramente poca roba, il che è negativo considerando che stai lanciando un nuovo gioco multiplayer.
Lo scopo del gioco è quello di fare più punti possibili uccidendo gli altri sopravvissuti in uno scontro tutti contro tutti. All'apparenza potrebbe sembrare un classicissimo TPS, ma fortunatamente non è così. Una volta uccisi ci trasformeremo in alcune tra le più iconiche mutazioni genetiche del franchise (da qui il sottotitolo Re:Verse) e potremmo totalizzare ancora più punti uccidendoli ancora e ancora. Da quello che ho scoperto questo gioco si ispira quasi totalmente ad una modalità di Let for Dead. A me ha banalmente ricordato la modalità Belva di Gears of War 3, in ogni caso non l'ho disprezzata totalmente. Sempre meglio di Resident Evil Resistance.
Overwatch 2
Andando avanti con i pochissimi titoli che ho avuto modo di giocare questo mese, abbiamo il sempreverde Overwatch 2 che ha rappresentato per molte sere il mio gioco ideale quando non avevo troppo tempo a disposizione e volevo farmi una chiacchierata con gli amici tra una partita e l'altra.
Ninja Gaiden
Proseguendo troviamo un gioco abbastanza insolito ma affascinante nonostante la sua cattiveria e difficoltà.
Tramite Smartphone connesso Gamesyr X2 sto avendo modo di giocare la storica trilogia di Ninja Gaiden per NES e vi dirò che mi sta piacendo parecchio. Inutile dire che se non fosse per i save state sarebbe difficile se non addirittura impossibile portarlo a termine.
God of War Ragnarok
L'ultimo gioco che ho iniziato ma Ahimè non sono riuscito a concludere è l'ultima esperienza di Kratos e Atreus per i nove regni.
Acquistato il 14 Novembre e con sole 10 ore di gioco alle spalle, sto veramente apprezzando l'ultimo lavoro di Santa Monica. Volevo solamente ricordare che il precedente capitolo per il 2018 è stato ribattezzato dal sottoscritto il gioco della DECADE quindi l'acquisto del seguito era d'obbligo. Peccato che si vede moltissimo quella sensazione di già visto che ti porta a partire prevenuto, però confido in una narrazione che ricordo essere stata soltanto supervisionata da Corey Balrog.
Stardew Valley
E adesso passiamo a lui, al gioco che mi ha intrattenuto per più ore.
Come non dare il premio del gioco del mese a uno dei giochi che ha saputo rilassarmi durante questo mese stressante e faticoso?
Stardew Valley è un titolo che tutti dovrebbero giocare, perché è in grado di regalare un'esperienza di gioco completa e variegata, ricca di attività da svolgere: Andare in miniera, pescare, conversare e fare "vita sociale" con gli abitanti di Pellican Town e ovviamente curare la propria fattoria.
Questo titolo meriterebbe di stare qua soltanto perché è il mio primo vero titolo che gioco in coop con la mia compagna e questo basta per renderlo memorabile 💗
Detto questo, spero che lo speciale del mese prossimo sarà più ricco di titoli e di contenuto.
Io vi ringrazio per l'attenzione e vi aspetto ad un prossimo articolo. Ciao!